Cfp Convegno di studi «PASOLINI/AMERICA. Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo mondo”»

Scadenza invio proposte: 15 luglio 2024

Cfp Convegno di studi «PASOLINI/AMERICA. Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo mondo”»

Call for papers per il Convegno internazionale di studi

PASOLINI/AMERICA. Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo mondo”

Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN), 7-8 febbraio 2025

Il Convegno intende approfondire i molteplici aspetti della complessa relazione tra Pasolini e l'America del suo tempo, facendo il punto sullo stato delle ricerche in corso, individuando nuovi possibili percorsi di indagine, portando in luce incontri, fatti, persone in grado di arricchirne la poliedrica personalità. Il Convegno si articolerà in tre sessioni:

  1. Pasolini e l'America dagli anni del boom a quelli della crisi: storia e società.
  2. Pasolini e la letteratura americana: letture, incontri, interpretazioni.
  3. Pasolini, il cinema e l'immaginario americano, da Chaplin a Wells.

Le proposte di relazione dovranno pervenire entro il 15 luglio 2024 all'indirizzo segreteria@centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it. Devono contenere un titolo, un abstract dell'intervento (max 500 parole) e un breve curriculum vitae (max 250 parole). La selezione verrà comunicata entro il 31 agosto 2024. Ai relatori verrà assicurata la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio per i due giorni del convegno. È prevista la pubblicazione degli interventi. Per tutti i dettagli, scarica la call in italiano o in inglese.

Back to top