Cfp Convegno dottorale "Il dialogo. Forma conoscitiva, genere autonomo"

Scadenza invio proposte: 5 luglio 2024

Cfp Convegno dottorale "Il dialogo. Forma conoscitiva, genere autonomo"

Call fo papers per il convegno organizzato dal Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo dell'Università di Verona

Il dialogo.

Forma conoscitiva, genere autonomo.

Università degli Studi di Verona, 14-16 ottobre 2024

«L’individuo è un dialogo», affermava Paul Valéry nel 1932: le parole del poeta e filosofo francese possono costituire un fondamentale punto di partenza per una riflessione più approfondita sul genere e sulla dimensione del dialogo, che ha costituito e costituisce tutt’oggi un’importante costante nella storia della cultura filosofica, letteraria e artistica. Il presente Convegno si pone l’obiettivo di approfondire le forme e le funzioni del dialogo, dall’antichità fino a oggi, intendendo tale fenomeno in una prospettiva filologica, letteraria e performativa. Per alcune delle possibili linee di ricerca è possibile scaricare e consultare la call.

Il convegno, che avrà luogo il 14, 15 e 16 ottobre 2024 (unicamente in presenza) presso l’Università degli Studi di Verona, è rivolto a dottorandi, post-doc e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di tre anni. Ogni intervento dovrà avere la durata massima di 20 minuti. Le lingue ammesse sono l’italiano, l’inglese, il francese e lo spagnolo. Il file della proposta, in formato .pdf, dovrà contenere un abstract di massimo 500 parole, una bibliografia di riferimento (max. 5 titoli) e una breve nota biografica del proponente (max. 200 parole). Le candidature dovranno essere inviate entro il 5 luglio 2024 (non più entro il 15 giugno) all’indirizzo convegnodottoraleverona2024@gmail.com; i risultati saranno comunicati tramite e-mail entro il 30 giugno 2024. È prevista la pubblicazione degli Atti. I contributi andranno indicativamente consegnati entro il 31 gennaio 2025. Per informazioni, richieste o chiarimenti, scrivere a convegnodottoraleverona2024@gmail.com.

Back to top