Erminia Ardissino

Università:
Università di Torino
Dipartimento:
Studi Umanistici
Ruolo:
Professore Associato
Fascia:
II fascia
S.S.D.:
L-FIL-LET/10
Email:
erminia.ardissino@unito.it
Link:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_BasicBook_Docenti_IT7?id=182266

Pubblicazioni

PUBBLICAZIONI- Monografie

“L'aspra tragedia”. Poesia e sacro in Torquato Tasso. Firenze, Leo S. Olschki Editore (collana: Biblioteca dell'Archivum Romanicum), 1996, pp. 236.

Il Barocco e il sacro. La predicazione del teatino Paolo Aresi fra letteratura, immagini e scienza,prefazione di Giovanni Pozzi. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana (collana: Monumenta Studia et Instrumenta Liturgica) 2001, pp. 402.

Tasso, Plotino, Ficino. In margine ad un postillato, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (collana: Temi e Testi), 2003, pp. 194.

Il Seicento, Bologna, Il Mulino (collana di Storia della Letteratura Italiana diretta da Andrea Battistini), 2005, pp. 164.

Tempo storico e tempo liturgico nella “Commedia” di Dante, prefazione di Giuseppe Mazzotta, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana (collana: Monumenta Studia et Instrumenta Liturgica), 2009, pp. 184.

Galileo. la scrittura dell’esperienza. Studi sulle lettere, Pisa, ETS (collana: Res Literaria), 2010, pp. 236.

Narrativa italiana. Storia per generi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2011 (collana: Contributi e Proposte), pp. 212.

Fede, devozione e immaginario cristiano nella letteratura italiana tra Cinque e Seicento, i.c.s.

PUBBLICAZIONI- Edizioni critiche e curatele

Matteo Peregrini. Trattato delle acutezze, Torino, RES, 1997, pp. 176.

Ovidio Metamorphoseos Vulgare di Giovanni di Bonsignori da Città di Castello, edizione critica con commento, Bologna Commissione per i Testi di Lingua, 2001, pp. XCVI+768.

Poemi biblici del Seicento, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2005, pp. 186.

Angelo Galli, Operetta, edizione critica con commento, Bologna Commissione per i Testi di Lingua, pp. XXIV+226, 2006, pp. 226.

Dialoghi con Dante. Riscritture e ricodificazioni della “Commedia”. Atti del Convegno, Torino 17-18 maggio 2004, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007, pp. XII+121 (in collaborazione con Sabrina Stroppa).

G. Galilei, Lettere (con commento e postafazione), prefazione di Andrea Battistini, Roma, Carocci, 2008, pp. 262.

L’infanzia nella poesia del Novecento,Genova, Edizioni San Marco dei Giustiniani, 2008, pp. 168.

Etica e teologia nella “Commedia” di Dante Atti del Convegno, Torino 5-6 ottobre 2006, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, pp. 158).

Poesia e retorica del sacro tra Cinque e Seicento, a cura di E. Selmi e E. Ardissino, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009, pp. 528.

Visibile teologia. Il libro sacro figurato tra Cinque e Seicento, a cura di E. Ardissino e E. Selmi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012, pp. 464.

G. Marino,Dicerie sacre, edizione critica con commento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (Edizione Nazionale delle opere di G. Marino, dirette da C. Carminati, A. Martini, E. Russo), i.c.s.

PUBBLICAZIONI- Saggi per la didattica

Leggere testi letterari, collanaItaliano Lingua Straniera. Formazione degli Insegnanti diretta da Carla Marello, Progetto di Cooperazione Europea Lingua Socrates Milano, Bruno Mondadori-Paravia, 2001, pp. 208 (in collaborazione con Sabrina Stroppa).

La letteratura nei corsi di lingua. Dalla lettura alla creatività,Perugia, Guerra Edizioni, 2009, pp. 224 (in collaborazione con Sabrina Stroppa).

Leggere poesia. 50 proposte didattiche per la scuola primaria,Trento, Erickson, 2010, pp. 230.

PUBBLICAZIONI -Articoli

I canti liturgici nel Purgatorio dantesco, Dante Studies, CVIII, 1990, pp. 39-65.

Petrarca e l'allegorizzazione dell'Eneide, Atti dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, CLXIX, 1990-91, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti, pp. 239-266.

“Eros” ed eroismo cristiano in Goffredo, Studi Tassiani, XXXIX, 1991, pp. 77-96.

Le allegorie della “Conquistata” come poema dell'anima, Filologia e critica, XVIII, 1993, pp. 45-69.

Saggio per l'edizione critica dell'Ovidio Metamorphoseos Vulgare di Giovanni di Bonsignori. Il “Proemio” e l'“Esordio”, Traditio, XLVIII, 1993, pp. 107-171.

Il segno tra verità e idolo nella scrittura del Tasso, Lingua e Stile, XXIX, 1994, pp. 215-39.

Le postille del Tasso all'Epitome di sant'Agostino. Datazione e riscontri, in Atti del Convegno internazionale di studi “Tasso e l'università”. Ferrara 11-15 dicembre 1995, a cura di W. Moretti e L. Pepe, Firenze Leo S. Olschki, 1997, pp. 301-315.

Letture e postille tassiane a Sant'Agostino, in Atti del Convegno internazionale di studi Torquato Tasso. Cultura e poesia. Torino-Vercelli, 1996, a cura di M.R. Masoero, Torino, 1997, pp. 265-275.

Rassegna di studi sulla predicazione post-tridentina e barocca, Lettere italiane, XLIX, 1997, pp. 481-517.

Immagini per la predicazione: le “Imprese sacre” di Paolo Aresi, Rivista di storia e letteratura religiosa, XXXIV, 1998, pp. 3-25.

Intorno ad un'Arte di predicar bene attribuita a Paolo Segneri, Studi secenteschi, XXXIX, 1999, pp. 187-213.

La Gerusalemme liberataovvero l'epica tra storia e visione, Chroniques Italiennes, XV, 1999, pp. 49-63.

Diletto e conoscenza nelleAcutezze di Matteo Peregrini, in Figures à l'italienne: métaphores équivoques et pointes dans la littératures maniériste et baroque, Etudes réunis et publiées par D. Boillet et A. Godard, Paris, CIRRI, 1999, pp. 291-306.

Rassegna degli studi per il quarto anniversario tassiano, Lettere italiane, LII, 2000, pp. 524-61.

Figure di poesia, in Attualità di Giuseppe Parini. Atti del Convegno Internazionale di Studi per il bicentenario della morte, Milano September 1999, a cura di G. Baroni, Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafi Internazionali, 2000, pp. 443-8.

L'orazione funebre per Federico Borromeo e la manzoniana ‘vita’, in Testo, XXI, 2000, pp. 93-105.

L’Ovidio Metamorphoseos Vulgare dai manoscritti alle stampe, in La lotta con Proteo. Atti del Convegno dell’Associazione Internazionale per lo Studio della Lingua e della Letteratura Italiana. Los Angeles Ottobre 1997, Firenze, Cadmo, 2001, pp. 955-64.

Mondi e orti simbolici. Repertori per la predicazione in età barocca, in Atti del Convegno Internazionale “I luoghi di produzione della cultura e dell'immaginario barocco”. Siena ottobre 1999, Napoli, Liguori, 2002, pp. 395-407.

Schede su Vincenzio Borghini, lettore di Dante (5.10.2-3-4-5), in Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, a cura di G. Belloni e R. Drusi, Firenze, Olschki, 2002, pp. 249-265.

La retorica ‘ingegnosa’. ‘Secreti’ della natura, novità scientifiche e predicazione nell’Italia barocca, in Libri e cultura nella Controriforma, a cura di E. Barbieri e D. Zardin, Milano, Vita e Pensiero, 2002, pp. 255-80.

“Laus pulchritudinis”. Un tema tassiano tra filosofia, musica, poesia,Studi tassiani sorrentini, VI, 2002, pp. 9-24.

Tasso lettore di Plotino, Giornale storico della letteratura italiana, CLXXVIII, 2002, pp. 509-529.

Le Lagrime del Tasso, in Lineatempo, VI, 2002, pp. 92-100.

Commento ed autocommento in Tasso: la lirica, in Il canone e la biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana. Atti del Convegno dell’Associazione degli Italianisti, Roma 2001. Roma, Bulzoni, 2002, pp. 231-44.

La “nuova scuola” del Monte Calvario di Giovanni Botero, in Ascensioni umane. La montagna nella cultura Occidentale (Letteratura, arte, musica, religione, storia, scienza, filosofia, a cura di G. Langella. Brescia, Grafo, 2002, pp. 91-8.

Poesia nella scuola di base. Alcune riflessioni e proposte didattiche, in Per la scuola del 2000: maestri tra presente e futuro, a cura di A. Rossebastiano, Torino, Stampatori, 2002, pp. 53-65.

La predicazione dei cappuccini umbri in età barocca, in Atti del Convegno internazionale di studi “I cappuccini nell’Umbria del Seicento”, Todi, giugno 2002. Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 2003, pp. 209-242

“Scolpisci, prego, in me divota imago”. I predicatori e Torquato Tasso, inAtti del Convegno Letteratura in forma di sermone. I rapporti tra predicazione e letteratura nei secoli XIII-XVI, Firenze, Olschki, 2003, pp. 97-121

“Forsitan putabis nosse”. Continuità e innovazione nella critica recente su Petrarca, in L’Italia nella lingua e nel pensiero. Proceedings of the LXXIVth Conference of the American Association of Teachers of Italian. Crotone December 1998, a cura di A. Mollica, R. Campa, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2001, pp. 39-61.

Il pensiero e la cultura religiosa di Torquato Tasso. Discussione su un quinquennio di studi (1998-2002), Lettere italiane, LIII, 2004, pp. 591-614.

“Un raggio di virtute ardente”. Tasso tra neoplatonismo e cristianesimo. In Le syncrétisme pagano-chrétien à l’époque de l’Humanisme et de la Renaissance. Atti del Convegno internazionale di studi, Chambery 16-17 maggio, 2002, a cura di S. Lardon, in Franco-Italica, 2004, pp. 97-117.

Narrare i miti in volgare. Le Metamorfosi tra Simintendi da Prato e Bonsignori da Città di Castello, in Atti del Convegno internazionale di studi: Ovidio, le “Metamorfosi” e la letteratura tra Medioevo e Barocco, Bologna, 16-17 maggio 2003, Bologna, Gedit, 2005, pp. 41-74.

Appunti di critica dantesca. La risposta di Vincenzio Borghini al "Discorso" del Castravilla, Giornale storico della letteratura italiana, CLXXX, 2003, pp. 56-85.

Giovanni del Virgilio e le tragedie di Seneca, inMargarita amicorum. Miscellanea di studi in onore di Agostino Sottili, a cura di C.M. Monti e F. Forner, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 49-62.

I poemi del Seicento sul Paradiso Terrestre e il modello tassiano, in Dopo Tasso. Percorsi del poema eroico. Atti del Convegno di Studi di Urbino 15-6 giugno 2004, a cura di G. Arbizzoni, M. Faini, T. Mattioli, Padova, Antenore, 2005, pp. 395-422

“Facendo strada allo scoprimento del vero”. Echi della problematica religiosa nell’epistolario di Galileo, inLa prosa di Galileo. La lingua, la retorica, la storia. Atti del Seminario di studi, a cura di P. Guaragnella, Bari, Argo, 2006, pp. 117-142.

Citazioni bibliche e poetiche nell’oratoria sacra del primo Seicento, in La citazione. Miscellanea in onore di Giorgio Bàrberi Squarotti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2006, I, pp. 131-146.

Pietas et curiositasnell’attività dell’Accademia dei Lincei. Intorno a Virgilio Cesarini, in Atti del Convegno celebrativo per il quarto centenario dell’Accademia dei Lincei, San Polo dei Cavalieri, 2-4 ottobre 2003, a cura di A. Battistini, G. De Angelis e G. Olmi, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 147-174.

La chimica narrativa di Primo Levi e l’elemento Piemonte ne “Il sistema periodico”, in Studi Italiani-Estudios Italianos, I, 2006, pp. 113-126.

Galileo in Europa. Lo scambio epistolare con Elia Diodati, in Lettere italiane, LIX, 2007, pp. 187-204.

Caratteri della predicazione in età federiciana. Gli scritti di Paolo Aresi e le orazioni in Duomo per san Carlo (1602-1626), Studia borromaica, XXI, 2007, pp. 269-289.

Parodie liturgiche nell’Inferno, Annali d’Italianistica, XXV (Literature, Religion, and the Sacred), 2007, pp. 217-232.

Universalismo e diversità dei popoli nella predicazione del primo Seicento, in Identità e diversità nella lingua e letteratura italiana, Atti del Convegno dell’AISLLI, Lovanio, 15-19 luglio 2003, Firenze, Franco Cesati, 2007, pp. 193-204

Immagini dell’infanzia nella poesia del Novecento, Testo, 2008, XXIX, pp. 31-44.

Dante, Ulisse, Beatrice. Poesia, etica e religione nel mondo globale, inReligione, Scuola, Educazione, Identità, a cura di R. Quaglia, L. Ferro, M. Fraire, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, pp. 93-98.

Le dicerie sacre del Marino e la predicazione del Seicento, inMarino e il Barocco. Da Napoli a Parigi. Convegno Internazionale di Studi, Università di Basilea (Svizzera) 8-10 giugno 2007, a cura di E. Russo, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2008, pp. 165-84.

Poesia e gioco, inIl gioco e l’infanzia. Un approccio ludico per la scuola dell’infanzia e primaria, a cura di E. Sclavo, L.E. Prino, R. Quaglia, Trento, Erickson, 2009, pp. 129-47.

Galileo in Europa in La letteratura italiana e l’Europa. Atti del XIX Convegno dell’AISLLI, Trieste, Padova, Pola, Settembre 2006, a cura di B. M. da Rif, Trieste, EUT, 2009, II, pp. 187-190 (su CD).

Boezio, Agostino e il “popol giusto e sano di Paradiso XXXI, in Etica e teologia nella Commedia di Dante, a cura di Erminia Ardissino, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, pp, 65-84.

Poetiche sacre tra Cinquecento e Seicento, in Poesia e retorica sacra tra Cinque e Seicento, a cura di E. Ardissino e E. Selmi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009, pp. 367-382 e Prefazione, pp. VIII-IX.

Il romanzo moderno, in La cultura italiana. Una vocazione umanistica, a cura di Carlo Ossola, in Storia della cultura italiana, dir. da L. L. Cavalli Sforza, Torino, UTET, 2009, pp. 584-622.

Il rosario nella predicazione tra Cinque e Seicento, in Il Rosario tra devozione e riflessione. Teologia, Storia, Spiritualità, a cura di R. Barile, numero monografico di Sacra Doctrina, LIV, 2009, pp. 275-297.

Memorie d’infanzia nella poesia del Novecento, in Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XVII convegno dell’Associazione internazionale dei professori di italiano, Ascoli Piceno 23-26 agosto 2006, ed. B. Van der Bosse et al., 2009, IV, pp. 11-26, in http://www.infoaipi.org/attion.asp

La carrozza di Garibaldi, Tasselli controversi di un mito, (Pozzi, Pirandello, Abba), Studi Italiani-Estudios Italianos, III, 2008, pp. 263-275.

Scrittura visiva e drammatizzazione nelle lettere di Galileo, in Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati, a cura di E. Bellini, M. T. Girardi, Milano, Vita e Pensiero, 2010, pp. 375-95.

“Da profonda e densa caligine adombrato”. Il linguaggio di Galileo, in Poesia e spiritualità, III, 2010, pp. 380-387.

“Perché mi vinse il lume d’esta stella”. Giovanni Giudici rewriting of Dante’s Paradise for the theatre, in Metamorphosing Dante. Appropriations, Manipulations, and Rewriting of the Twentieth and Twenty-first centuries, Berlin, Turla+Kant, 2010, pp. 137-152.

Il fiume sotterraneo (da Sannazaro a Tasso), inLe dimore della poesia. Atti del Convegno dell’AISLLI, Gardone Riviera, 2000,a cura di Bianca Maria da Rif, Padova, Padova University Press, 2010, pp. 93-105.

Maravilha e conhecimento de Tasso a Vico - Meraviglia and knowledge in Italian Literature from Tasso to Vico (Tradução de Silvana Scarinci), Per musi-Revista de Academia de musica, XXIV, 2011, pp. 7-20.

Fenomenologia do maravilhoso na literatura italiana - Phenomenology of Italian Literary Marvelous (Tradução de Silvana Scarinci), Per musi-Revista de Academia de musica, XXIV, 2011, pp. 21-29.

Da Firenze all’Europa: musica e scienza nel Seicento, in La letteratura degli italiani, centri e periferie. Atti del Convegno di Pugnochiuso, 16-19 settembre 2009, a cura di D. Cofano e S. Valerio, Foggia, Ed. del Rosone, 2011, pp. 221-252.

La peste. Incipit delle Familiares, in L'incipit e la tradizione letteraria italiana, vol. I - Dal Tre al Cinquecento, Lecce Pensa MultiMedia, 2011, pp. 63-68.

Anatomia e letteratura nel Seicento, in Studi in onore di Gian Paolo Marchi, a cura di Raffaella Bertazzoli, Fabio Forner Paolo Pellegrini, Corrado Viola., Pisa, ETS, 2011, pp. 93-108.

“Ciascuna cosa qual ell’è diventa” (Par. XX, 78). Metamorfosi e vita beata, Lettere Italiane, LXIII, 2011, pp. 208-223.

Riscritture bibliche del ‘600: L’Adamo del Loredan, inTra Amici. Essaysin Honor of Prof. Giuseppe Mazzotta,in MLN, CXXVII, 2012, pp. 155-163.

Intertestualità dantesche nel Seicento (i Lincei, Marino, Accetto), in Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, a cura di P. Ponti, Fabrizio Serra Editore, Pisa, Roma, 2012, pp. 35-38.

Nuclei tematici nel canto di Piccarda (Paradiso III), L'Alighieri, XXXIX, 2012, pp. 109-122.

“Il fero Argante”, “il pio Goffredo”, “il misero Tancredi”. Modelli tassiani per la civitas, in Feritas, Humanitas e Divinitas nel Rinascimento, in Atti del XXII Convegno Internazionale di Studi umanistici (Chianciano Terme-Pienza 19-22 Luglio 2010, a cura di L. Secchi Tarugi, Firenze, Franco Cesati Editore, 2012, pp. 187-196.

“Pregar pur ch'altri prieghi” (Purg. VI, 26). Sulle richieste di suffragio del Purgatorio, in Preghiera e liturgia nella "Commedia". V Convegno Internazionale di Studi danteschi, Ravenna 12-11-2011, a cura di G. Ledda, Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, 2013, pp. 67-89.

Miti marini nella Commedia di Dante, Studi italiani-Estudios Italianos, IV, 2012 (in corso di stampa).

Genovesi, commercianti e cattolici fuor della “clemenza dell’italico cielo”. Sul romanzo La Rosalinda di B. Morando (1650), in Linguaggi, culture e identità dell’Italia nel mondo, XX congresso internazionale AISLLI, Philadelphia (PA), 3-6 dicembre 2009, (in corso di stampa).

The Word at Play in XVIIth Century Italian Novelle and Novellare, in *M*etamorphoses. Studies on the Italian Novella and its Transformations, a cura di Roberto Nicosia, London, Routledge, (in stampa).

Predicare per San Carlo a Milano e dintorni, in Convegno internazionale di studi San Carlo a 400 anni dalla canonizzazione, Milano-Angera 21-22 maggio 2010, a cura di D. Zardin, in stampa.

La basilica e il suo significato nel De vita et gestis Nicolai Quinti di Giannozzo Manetti, in Atti del XXIII Convegno Internazionale di Studi Umanistici (Chianciano Terme-Pienza 19-21 Luglio 2011, a cura di L. Secchi Tarugi, Firenze, Franco Cesati Editore, 2012, in stampa.

Liturgy in Dante and in his Time. Considerations on Durand's "Rationale Divinorum Officiorum" and the "Commedia", in Dante and the Christian Imagination, Toronto 9-11 marzo 2012, a cura di J. Suckenberg e D. Pietropaolo, in stampa.

Galileo, scrittore della luce, in Calamaio e Telescopio. Galileo Galilei al crocevia della cultura scientifica, letteraria e visuale del Seicento Europeo, Villa Vigoni 2-5 settembre 2012, a cura di G. Cordibella, A, Albrecht, V. Remmert, in stampa.

Le Dicerie sacre del Marino, un esperimento tra sacro e profano, in Italian Literature and Religion, Toronto October 11-13, 2012, a cura di S. Banchieri, in stampa.

Figlie e padri nelDecameron, inXX Convegno di Studi sulla Letteratura Italiana. Per il 700esimo anniversario della nascita di Giovanni Boccaccio, Pechino, 14-16, 6, 2013, a cura di S. Youzhong, S. Staffutti, W. Zhengyi, Pechino, Università di Lingue Straniere, pp. 59-67 (con tr. cinese).

Ricerche in corso

Novellieri Italiani in Europa (progetto Università di Torino-Compagnia di San Paolo, http://www.novellieriineuropa.unito.it/Novellieri/Home.html)

Women Interpreting the Bible in Late Medieval and Early Modern Italy
(in collaborazione con il COST ACTION IS 1301 "New Communities of Interpretation: Contexts, Strategies of Religious Transformation in Late Medieval and Early Modern Europe", http://www.cost.eu/domains_actions/isch/Actions/IS1301)

Curriculum

Erminia Ardissino (Ph.D., Yale University; Dottorato di Ricerca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) è professore associato presso l’Università di Torino. Ha insegnato anche in diverse università statunitensi. Si occupa prevalentemente della letteratura da Dante al Seicento, con particolare attenzione al rapporto con la storia delle idee e l’esperienza religiosa. Tra i suoi libri si ricordano: “L’aspra tragedia”. Poesia e sacro in Torquato Tasso (1996), Tasso, Plotino, Ficino. In margine a un postillato (2003), Il Seicento (2005), Tempo storico e tempo liturgico nella “Commedia” di Dante (2009), Galileo. La scrittura dell’esperienza. Studio sulle lettere (2010). Per gli studi danteschi ha organizzato a Torino due seminari i cui atti sono usciti presso le Edizioni di Storia e Letteratura (Roma) nel 2007 e 2009. Ha pubblicato anche edizioni critiche di testi antichi (Ovidio Metamorphoseos Vulgare, Operetta di Angelo Galli), edizioni commentate (in particolare una silloge di lettere di Galileo, 2008) e contributi sulla didattica della letteratura e dell’Italiano per stranieri (Leggere testi letterari, 2001, La letteratura nei corsi di lingua. Dalla lettura alla creatività, 2009; Leggere poesia, 2010). Recentemente ha esteso i propri interessi di ricerca alla narrativa italiana, di cui un primo risultato è il volume Narrativa italiana. Storia per generi (2011). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Newberry Library Weiss-Brown Subvention Award; Renaissance Society of America Fellowship; Italian Academy for Advanced Studies at America at Columbia University (NY); Fulbright Distinguished Lecturer at the University of Chicago.

Back to top