Pubblicazioni
Tesi di Dottorato:
«I miei padri sono tutti pittori». Giovanni Testori fra letteratura e arti visive, Tesi di Dottorato, Vercelli, Università degli Studi del Piemonte Orientale, 2022, https://hdl.handle.net/11579/143018, DOI https://dx.doi.org/10.20373/uniupo/openthesis/143018
Monografie:
«Leggi: e te tu vedrai». Gadda e le arti visive, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2018, ISBN 978-88-6274-823-0
Gadda ingegnere e scrittore. Una lettura sistemica della Meditazione milanese, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016, ISBN 978-88-6274-683-0
Articoli e contributi in atti di convegni:
Una proposta di lettura sistemica della Meditazione milanese dell’ingegnere-scrittore Gadda, in Letteratura e scienza, Atti delle Rencontres de l’Archet, Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno (Morgex, 16-21 settembre 2019), Pubblicazioni della Fondazione Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus, pp. 163-168, ISBN 9788832028041
Componenti visive e arti figurative in Kaputt fra non fiction e fiction, in «Critica letteraria», Anno XLVI (2018), Fasc. II, N. 179, pp. 305-322, ISSN 0390-0142
Recensioni:
Recensione a Guido Baldi, La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda, in «La modernità letteraria», Anno 2022, N. 15 pp. 180-182, ISSN PRINT 1972-7682, E-ISSN 1974-4838 e Anno 2020, N. 13, pp. 157-159, ISSN PRINT 1972-7682, E-ISSN 1974-4838
Recensione a Giulio Aristide Sartorio, Il ritorno di Raffaello. Romae Carrus Navalis, Introduzione e cura di Cecilia Gibellini, in «Italianistica», Anno L (2021), N. III, pp. 140-141, ISSN PRINT 0391-3368, E-ISSN 1724-1677
Ricerche in corso
Intersezioni fra letteratura e ambito scientifico-tecnologico e fra letteratura e arti visive. Autori: Curzio Malaparte, Carlo Emilio Gadda, Roberto Longhi, Giovanni Testori, Giulio Carlo Argan
Curriculum
Vd. sopra (documento allegato su questa pagina)