Enrico Mattioda

Università:
Università di Torino
Dipartimento:
Studi Umanistici
Fascia:
ordinario
S.S.D.:
L-FIL-LET/10
Email:
enrico.mattioda@unito.it

Pubblicazioni

Principali pubblicazioni di Enrico Mattioda

Libri:

Il dilettante “per mestiere”. Francesco Albergati Capacelli commediografo,Bologna, Il mulino, 1993, pp. 272.

Teorie della tragedia nel Settecento, collana del Centro Nazionale di Studi Alfieriani,Modena, Mucchi, 1994, pp. 365.

L’ordine del mondo. Saggio su Primo Levi, Napoli, Liguori, 1998, pp. 90.

(con Mario Pozzi), Introduzione alla letteratura italiana. Istituzioni, periodizzazioni, strumenti, Torino, Utet, 2002, p. 293.

(con Mario Pozzi), Giorgio Vasari storico e critico, Firenze, Olschki, 2006, pp. XXII-435.

Levi, Roma, Salerno editrice, 2011, pp. 234.

Giorgio Vasari tra prosa e poesia, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, p. 181.

Edizioni:

Carlo Goldoni, Teatro di società (L’avaro, Il cavaliere di spirito, L’apatista, La donna bizzarra, L’osteria della posta), Edizione nazionale, Venezia, Marsilio, 1998, pp. 657.

Tragedie del Settecento, collana del Centro Nazionale di Studi Alfieriani, Modena, Mucchi,1999, 2 voll., pp. 571+604.

Melchiorre Cesarotti, Le poesie di Ossian, Roma, Salerno editrice, 2000, pp. XLI+950.

Dante Alighieri, Il poema sacro. Edizione integrale della Divina Commedia, a cura di Enrico Mattioda, Mariacristina Colonna, Laura Costa, Torino, Loescher, 2010, pp. 847.

GIORGIO VASARI, Poesie, a cura di Enrico Mattioda, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012, pp. 108.

GIORGIO VASARI, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, vol. I, pp. 422.

GIORGIO VASARI, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, vol. III, pp. 568.

GIORGIO VASARI, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2018, vol. II, pp. 504.

GIORGIO VASARI, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019, vol. IV, pp. 448.

GIORGIO VASARI, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021, vol. V, pp. 516.

CESARE PAVESE, La luna e i falò, introduzione e commento di Enrico Mattioda, Milano, Rizzoli BUR, 2021, pp. 264. ISBN 9788817149952

Curatele:

"Al di qua del bene e del male". La visione del mondo di Primo Levi, atti del convegno internazionale, Torino 15-16 dicembre 1999, a cura di E. Mattioda, Milano, Franco Angeli, 2000.

Nascita della storiografia e organizzazione dei saperi, atti del convegno internazionale di studi di Torino, 20-22 maggio 2009, Firenze, Olschki, 2010.

Paroles d’exil. Culture d’opposition et théorie politique au XVIe siècle, sous la direction de Paola Cosentino Lucie De Los Santos et Enrico Mattioda, «Laboratoire italien», 14, 2014, pp. 212.

Ai confini della letteratura, Atti della giornata in onore di Mario Pozzi, a cura di J.L. Fournel, R. Gorris Camos ed E. Mattioda, Torino, Aragno, 2015

Écritures de la déportation, a cura di Enrico Mattioda, “Laboratoire italien”, n. 24, 2020 https://journals.openedition.org/laboratoireitalien/4026

Giuseppe Baretti scrittore europeo, a cura di Arnaldo Di Benedetto ed Enrico Mattioda, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 360 ISBN 9788815294876

Saggi**:**

Goldoni nella critica contemporanea, "Ateneo veneto", CLXXV, (1988) vol. 26, pp.181-198.

Una lettera inedita di Giuseppe Baretti, "Studi piemontesi", XIX, (1990) 2, pp. 489-491.

La nostra perduta rigenerazione. Accademici Unanimi, Uniti e pastori della Dora in Piemonte tra 1789 e 1802, negli atti del convegno Dal trono all'albero della libertà, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1991, vol. II, pp.593-604.

Vittorio Amedeo Borrelli, un poeta in piemontese del Settecento, "Studi piemontesi", XXI, (1992)1, pp. 23-35.

Le annotazioni di Francesco Albergati Capacelli alle prime tragedie di Alfieri, "Italianistica", XXVI, (1992)1, pp. 53-62.

Baretti e il problema della traduzione, in M. Cerruti - P. Trivero (a cura di), Giuseppe Baretti: un piemontese in Europa, Alessandria, Edizioni dell'orso, 1993, pp. 61-75.

Appunti per una periodizzazione delle teorie della tragedia in Italia (1700-1793), "Annali alfieriani", V, (1994) pp. 9-30.

La letteratura del Neoclassicismo. Vincenzo Monti, in Storia della letteratura italiana, a cura di E. Malato, vol. VII, Il primo Ottocento, Roma, Salerno editrice, 1998, pp. 324-370 e 375-378.

Ironia, tempo e sintassi in Tomasi di Lampedusa e Lucio Piccolo, in N. Tedesco (a cura di), Lucio Piccolo – Giuseppe Tomasi. Le ragioni della poesia, le ragioni della prosa, Palermo, Flaccovio, 1999, pp. 139-161.

Epponina a Torino (con postille settecentesche), in “Annali alfieriani” VII, (1999) pp. 87-109.

Schemi visivi, in E. Mattioda (a cura di), Al di qua del bene e del male. La visione del mondo di Primo Levi, Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 183-193.

Monodramma e melodramma, in A. Battistini (a cura di),Un europeo del Settecento: Aurelio De' Giorgi Bertola riminese, Ravenna, Longo, 2000, pp. 305-315.

Primo Levi nasce scrittore all'amiantifera di Balangero, in Questo eremo alpino. Poesia e scrittura in Val di Lanzo, Comune di Lanzo Torinese, 2000, pp. 117-123.

Machiavelli e il teatro tragico del Settecento, in La lingua e le lingue di Machiavelli, a cura di A. Pontremoli, Firenze,Olschki, 2001, pp. 169-184.

(con Mario Pozzi), Discussioni sulla lingua toscana, nel catalogo della mostra Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, a cura di G. Belloni e R. Drusi, Firenze, Olschki, 2002, pp. 334-341.

Machiavelli nei trattati politici, in Alfieri in Toscana, a cura di G. Tellini e R. Turchi, Firenze, Olschki, 2002, pp. 411-426.

Male e modernità, in Il valore letterario e culturale della memorialistica della deportazione, II ciclo, a cura di F. Uliana, Torino, Fondazione Istituto Antonio Gramsci –ANED, 2003, pp. 67-77.

Ossian in Italy: from Cesarotti to the Theatre, in The Reception of Ossian in Europe, ed. by H. Gaskill, London, Thoemmes, 2004, pp. 274-302.

La deportazione e la sua rappresentazione teatrale, in Il valore letterario e culturale della memorialistica della deportazione, III ciclo, a cura di F. Uliana, Torino, Fondazione Istituto Antonio Gramsci –ANED, 2004, pp. 83-88.

Jorge Semprun, in Il valore letterario e culturale della memorialistica della deportazione, IV ciclo, a cura di F. Uliana, Torino, Fondazione Istituto Antonio Gramsci –ANED, 2005, pp. 10-16.

Monti, Ossian e l’epicizzazione del presente, in Vincenzo Monti nella cultura italiana, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Cisalpino, 2005, vol. I, pp. 463-485.

Carteggi canoviani, «Giornale storico della letteratura italiana», CLXXXII, 2005, pp. 267-282.

Citazione, in L’intertestualità. Lezioni, lemmi, frammenti di analisi, a cura di G. Carluccio e F. Villa, Torino, Kaplan, 2006, pp. 157-161.

Il ritorno del mussulmano. Usi e senso della poesia in Jorge Semprun e Primo Levi, in Dal buio del sottosuolo. Poesia e Lager, a cura di A. Cavaglion, Milano, Angeli, 2007, pp. 117-132.

Parole (e immagini) malgrado tutto. Di alcune recenti interpretazioni della letteratura concentrazionaria, in Il valore letterario e culturale della memorialistica della deportazione, VI ciclo, a cura di F. Uliana, Torino, Fondazione Istituto Antonio Gramsci –ANED, 2007, pp. 44-52.

Cesarotti e Canova, in La gloria di Canova, Bassano del Grappa, Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo, 2007, pp. 137-148.

Le riviste di filologia moderna, in Laboratori del sapere. Università e riviste nella Torino del Novecento, a cura di Maria Filippi, Bologna, Il mulino, 2007, pp. 157-178.

Machiavelli in Vasari, in “Laboratoire italien”, n. 7, 2007, Lyon, ENS éditions, pp. 75-90.

Alcune considerazioni su filologia e testi digitali, in “Laboratoire italien”, n. 7, 2007, Lyon, ENS éditions, pp. 163-172.

Primo Levi fra scienza e letteratura, in Voci dal mondo per Primo Levi. In memoria, per la memoria, a cura di Luigi Dei, Firenze, Firenze University Press, 2007, pp. 125-133.

Giorgio Vasari tra Roma e Firenze, in « Giornale storico della letteratura italiana», CLXXXIV, 2007, pp.481-522.

«Io spero in te». L’Antigone notturna di Alfieri, in Antigone, volti di un enigma. Da Sofocle alle Brigate Rosse, a cura di Roberto Alonge, Bari, Edizioni di pagina (“Quaderni del Dams di Torino”, 12), 2008, pp. 187-194.

Poesia e storia nelle «Vite» di Giorgio Vasari, in Atti del Congresso ADI «Gli scrittori d’Italia», Napoli 26-29 settembre 2007, pubblicato sul sito Adi http://www.italianisti.it pp. 1-20. ISBN: 9788890790508

Teorie scientifiche e sapere poetico in Primo Levi, in «Giornale storico della letteratura italiana», CLXXXVI, 2009, fasc. 1, pp. 17-50.

Ifigenia e la figlia di Iefte: una polemica illuminista a teatro, in Sacro e/o profano nel teatro fra Rinascimento ed Età dei Lumi, a cura di S. Castellaneta e F. Minervini, Bari, Cacucci editore, 2009, pp. 213-229.

Edipo e la legge. La discussione sull’«hamartía» nelle interpretazioni della «Poetica» di Aristotele (XVI-XVIII sec.), in Elaborazioni poetiche e percorsi di genere. Miti, personaggi e storie letterarie. Studi in onore di Dario Cecchetti, Alessandria, Edizioni dell’orso, 2010, pp. 547-565.

Biografia come storia: una conquista cinquecentesca, in Nascita della storiografia e organizzazione dei saperi, a cura di E. Mattioda, Firenze, Olschki, 2010, pp. 31-42.

Machiavelli nelle «Vite» di Vasari, in Le Vite del Vasari: Genesi, topoi, ricezione – Die Vite Vasaris: Enstehung, Topoi, Rezeption, a cura di K. Burzer, Ch. Davis, S. Feser, A. Nova, Venezia, Marsilio, 2010, pp. 41- 48.

La discussione sulla colpa tragica nelle interpretazioni della «Poetica» di Aristotele tra XVI e XVIII secolo, in «Horizonte», 12, 2011, pp. 33-50.

Invidia dell’artista e invidia della fortuna nelle ‘Vite’ di Giorgio Vasari, in Art et violence. Vies d’artistes entre XVIe et XVIIIe siècles: Italie, France, Angleterre, sous la direction de R. Démoris, F. Ferran e C. Lucas Fiorato, Paris, Desjonquères, 2012, pp. 229-242.

Alfieri fra rime e ritmi, in Le forme della tradizione lirica, a cura di G. Baldassarri e P. Zambon, Padova, Il poligrafo, 2012, pp. 139-158.

L’Italia di Machiavelli e quella di Guicciardini, in La letteratura degli Italiani 3. Gli Italiani della letteratura, Atti del XV Congresso Nazionale dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Torino, 14-17 settembre 2011, a cura di Clara Allasia, Mariarosa Masoero, Laura Nay, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2012, pp. 53-65, ISBN 978-88-6274-383-9

Bandello e le arti figurative, in Storie mirabili. Studi sulle novelle di Matteo Bandello, a cura di Gian Mario Anselmi e Elisabetta Menetti, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 129-143.

  <em>Fenomenologia e rimuginazione in Jorge Semprún</em>, in"Levia Gravia", n. 13, 2012, pp. 151-161.

From Primitivism to Realism: The Italian Epic, in Ossian and National Epic, edited by Gerald Bär and Howard Gaskill, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2012, pp. 203-216.

Alfieri,L’antidoto»*e dintorni, in Lumi inquieti. Amicizie, passioni, viaggi di letterati nel Settecento. Omaggio a Marco Cerruti, Torino, Accademia University Press, 2012, pp. 218-226.

Giorgio Vasari, l’attrice Flaminia romana e Leone de’ Sommi, in « Giornale storico della letteratura italiana», CXC, 2013, pp. 1-15.

Giorgio Vasari e Pietro Aretino, in Giorgio Vasari tra parola e immagine, a cura di Alessandro Masi e Chiara Barbato, Roma, Aracne, 2014, pp. 135-148.

Francesco Algarotti: un’idea di letteratura, in Nel terzo centenario della nascita di Francesco Algarotti, a cura di Manlio Pastore Stocchi e Gilberto Pizzamiglio, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2014, pp. 43-56.

Giovio, gli studiosi di Vasari e le frittate, «Giornale storico della letteratura italiana», CXCI, 2014, pp. 276-79.

Vasari in prosa e in poesia, in Ai confini della letteratura, Atti della giornata in onore di Mario Pozzi, a cura di J.L. Fournel, R. Gorris Camos ed E. Mattioda, Torino, Aragno, 2015, pp. 107-121.

Le poesie di Vasari dal ms. riccardiano 2948, in Giorgio Vasari. La casa, le carte, il teatro della memoria, a cura di S. Baggio, P. Benigni, D. Toccafondi, Firenze, Olschki, 2015, pp. 203-214.

Appunti su lingua e stile di Vasari, in Langages, politique, histoire. Avec Jean-Claude Zancarini, sous la direction de Romain Descendre et Jean-Louis Fournel, Lyon, ENS éditions, 2015, pp. 257-266.

Enrico Mattioda (con Giovanni Pagliero e Luisa Ricaldone), Bibliografia degli scritti di Marco Cerruti, in “Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze morali, storiche e filologiche”, volume 149, 2015, pp. 73-84. ISSN 1122-1380

Per una definizione storica di ‘dilettante’ (1660-1800), in «Giornale storico della letteratura italiana», CXCIII, 2016, pp. 354-405. À propos de l’édition française de Partigia de Sergio Luzzatto, «Laboratoire italien», 18, 2016, ISSN 2117-4970

Pietro Aretino in Vasari, in La réception des Vite De Giorgio Vasari dans l’Europe des XVIe-XVIIIe siècle, études réunies et présentées par Corinne Lucas Fiorato et Pascale Dubus, Genève, Droz, 2016, pp. 79-92. ISBN 978-2-600-04705-0

Le poesie di Vasari e la dedica delle Vite a Vittoria Colonna, «Horti Hesperidum», 2016, 1, pp. 11-24. http://www.horti-hesperidum.com/hh/rivista/horti-hesperidum-2016-vi-1-studi-su-vasari/170-2/ ISSN 2239-4141

Francesco Albergati Capacelli e le raccolte di lettere fittizie con Zacchiroli, Compagnoni e Bertazzoli, in Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano, a cura di F. Forner, V. Gallo, S, Schwarze, C. Viola, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, pp. 187- 197. ISBN 978-88-9359-017-4

Enrico Mattioda, Riscrittura della memoria, i casi di Primo Levi e Bruno Vasari, in Da Primo Levi ai figli dei «salvati», incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal Dopoguerra ai giorni nostri, a cura di Sibilla Destefani, Firenze, Giuntina, 2017, pp. 96-106. ISBN 978-88-8057-701-0

Vasari, Michelangelo e l’opposizione tra matematica e percezione in architettura, in La letteratura italiana e la nuova scienza. Da Leonardo a Vico, a cura di S. Magherini, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 65-78. ISBN 978-88-917-6042-5

La figlia sacrificata: dalla figlia di Jefte a Ifigenia nel XVIII secolo, in Entre violence et séduction. Judith et ses consoeurs bibliques dans la France et l’Italie des XIVe- XVIIIe siècles, a cura di Luciana Borsetto, Marie-Madeliene Fragonard, Corinne Lucas Fiorato, Paris, Université Sorbonne nouvelle – Paris 3 (Coll. C.I.R.R.I., 33), 2017, pp 173-189.

L’invenzione del dilettante (1660-1800), in La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), a cura di L. Battistini, V. Caputo, M. De Blasi, G. A. Liberti, P. Palomba, V. Panarella, A. Stabile, Roma, Adi editore, 2018. Isbn: 9788890790553

Primo Levi e il problema del dilettantismo, in Kaleidoscop Literatur. Zur Ästhetik literarischer Texte von Dante bis zu Gegenwart, hrsg von S.T. Kilian - L. Klauke - C. Wöbbeking - S. Zangenfeld, Berlin, Frank & Timme Verlag (Sanssouci – Forschungen zur Romanistik, 16), 2018, pp. 615-628.

Italo Calvino e il romanzo, in Il romanzo in Italia, a cura di G. Alfano e F. De Cristofaro, Roma, Carocci, 2018, vol. IV, pp. 115-130.

Appunti sul concetto di ‘dilettante’ nel Novecento, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXCVI, 2019, pp. 226-245. ISSN 0017-0496

Il cavaliere del discontinuo: Calvino e il Furioso, in Ariosto tra gli specchi del Novecento, a cura di Clara Allasia e Carla Sclarandis, Torino, Loescher, 2019, pp. 29-35 ISBN 978-88-201-3852-3 Les dilettanti et le théâtre en Italie au dix-huitième siècle : pour une histoire du mot ‘dilettante’, in L’Amateur à l’époque des Lumières, sous la direction de Justine De Reyniès et Bénédicte Peralez Peslier, « Oxford Studies in the Enlightenment », Liverpool U.P. 2019, pp. 237-254. ISBN 978 1 78962 006 1 ISSN 0435-2866

La biografia e l’autobiografia: Giorgio Vasari e Benvenuto Cellini, in Letteratura e arti visive nel Rinascimento, a cura di Gianluca Genovese e Andrea Torre, Roma, Carocci, 2019, pp. 191-210. ISBN 978-88-430-9602-2

1660: la modernità tra diletto e “divertissement”, in Tutto ti serva di libro. Studi di letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, 2019, vol. I, pp. 548-555. ISBN 978-88-8234-193-0

Introduction, in Écritures de la déportation, a cura di Enrico Mattioda, “Laboratoire italien”, n. 24, 2020 https://journals.openedition.org/laboratoireitalien/4026

Primo Levi épistémologue des camps, in Écritures de la déportation, a cura di Enrico Mattioda, “Laboratoire italien”, n. 24, 2020 https://journals.openedition.org/laboratoireitalien/4026

Cercando nel deserto: sondaggi nel Settecento italiano, «Letteratura & Arte», 18, 2020, pp. 81-93

Camminare nel tempo e nello spazio : il caso di Purgatorio XI, in Dante Visualizzato. Dante e Botticelli, a cura di Cornelia Klettke, Firenze, Cesati, 2021, pp. 193-205

Introduzione a Cesare Pavese, Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950, Milano, Bur Rizzoli, 2021, pp. 5-25.

Levi dilettante curioso, in Letteratura e Scienze, Atti del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Pisa, 12-14 settembre 2019, a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, Adi editore 2021 Isbn: 978-88-907905-7-7, pp. 1-7

“Se questo è un uomo” a teatro, in «Rivista di letteratura teatrale», 14, 2021, pp. 135-143. issn print 1973-7602 e-issn 2035-3553

Idrogeno, in Il Sistema periodico di Primo Levi. Letture, a cura di Fabio Magro e Mauro Sambi, Padova, Padova University Press, 2022, pp. 59-65. ISBN 978-88-6938-275-8

Etica del lavoro e identità regionale negli scrittori piemontesi del secondo Novecento, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXCIX, 2022, pp, 1- 26, ISSN 0017-0496

Allegoria di famiglia in Lalla Romano, in Letteratura permanente. Poeti, scrittori e critici per Giorgio Ficara, Milano, La nave di Teseo, 2022, pp. 441-450 ISBN 978-88-346-1086-2 Il duplice Leonardo delle biografie vasariane, in Studi di letteratura italiana in onore di Anna Nozzoli, a cura di Francesca Castellano e Simone Magherini, Firenze, SEF, 2022, pp. 95-107 isbn: 978-88-6032-634-8

Ricordo di Arnaldo Di Benedetto, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXCIX, 2022, pp, 161-189, ISSN 0017-0496

Dante in Primo Levi, in Dante e i poeti del Novecento, a cura di Simone Magherini, Firenze, SEF, 2022, pp. 229-241 isbn: 978-88-6032-675-1

Primo Levi tra scienza e letteratura, in “Atti e memorie dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona”, VOL. CXCI (a.a. 2018-2019 e 2019-2020), 2022, pp. 127-144, ISSN 0365-0014

Ricordo di Mario Pozzi, in «Giornale storico della letteratura italiana», CC, 2023, pp. 1-30 ISSN 0017-0496

Leonardo in Vasari e il motivo della “testa di Giuda”, “Leonardiana”, I (2023), pp. 137-152. ISSN 2975-0024

Ricerche in corso

Preparazione di una monografia ssu: Del dilettantismo. Storia di una categoria occidentale

Curriculum

Enrico Mattioda (nato nel 1964) è attualmente professore ordinario di Letteratura italiana presso il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.

2019: chiamato come professore ordinario presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino

2006: è chiamato come professore associato di Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino.

1998: diventa ricercatore in Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino.

1996-97: borsa post-dottorato in “Scienze letterarie”, presso l'Università di Torino. Nel settembre 1996 a Bologna al suo lavoro inedito L'ordine del mondo. Saggio su Primo Levi fu conferito il primo premio della “Fondazione Arcangela Todaro Faranda” per la sezione di critica letteraria sul Novecento.

1993-95: insegnante di ruolo nella scuola secondaria superiore.

1994: consegue il titolo di dottore di ricerca in Italianistica discutendo una tesi relativa alle Teorie della tragedia nel Settecento.

1989: laurea in Lettere e filosofia (lettere moderne) con Lode e dignità di stampa presso l’Università di Torino.

Campi di ricerca

- Letteratura italiana e letteratura artistica del Rinascimento (Kunstliteratur, in particolare Giorgio Vasari)

- Letteratura italiana e letterature comparate del XVIII secolo (Teorie della tragedia, Ossianismo, dilettantismo, ecc.)

- La letteratura della Shoah (Primo Levi, Jorge Semprun, ecc.)

- Storia del dilettantismo

È direttore del «Giornale storico della letteratura italiana». È anche membro del comitato scientifico della rivista “Laboratoire italien” pubblicata dall’École Normale Supérieure de Lyon. Codirige le collane “Contributi e proposte. Collana di letteratura italiana” e “Gillo Menagio. Les classiques italiens dans le miroir de la critique française” presso le Edizioni dell’Orso di Alessandria.

Didattica

- Dal 1998 al 2005 ha insegnato nei corsi di “Metodi e tecniche della critica” e “Letteratura italiana”; dal 2006 tiene i corsi di “Letteratura italiana” e “Strutture e processi della narrazione”.

- Dal 2006 al 2009 è stato coordinatore del dottorato di ricerca in Italianistica; è stato poi membro del consiglio scientifico del dottorato in “Culture classiche e moderne” ed ora del “Dottorato in Lettere”, sempre all’Università di Torino. È co-tutor di tesi di dottorato in cotutela con le Università di Gent, Paris III e Stuttgart.

- È coordinatore degli scambi Erasmus con le Università di Gent e Heidelberg.

- È stato visiting professor presso l’Universidade Federal do Espirito Santo a Vitoria (Brasile) l’Université de Paris 8; l’Université “Charles De Gaulle” Lille III; l’ Université Paris III “Sorbonne Nouvelle” e la Universiteit Gent.

Back to top