Pubblicazioni
Ultimi volumi pubblicati.
Il pensiero di Leopardi, nuova edizione accresciuta, Torino, Aragno, 2010.
Ricordando Cioran, Napoli, La scuola di Pitagora, 2011.
Chi siamo: letteratura e identità italiana, Napoli, La scuola di Pitagora, 2012.
Il materialismo romantico di Leopardi, Napoli, La scuola di Pitagora, 2013.
Curriculum
Laureato nel 1971 all'Università di Padova, ho usufruito di una borsa di studio del Ministero della Pubblica Istruzione nel 1972 e 1973.
Nel 1972 sono stato invitato dal Warburg Institute dell'Università di Londra per tenervi una conferenza e fare attività di ricerca.
Assistente di ruolo dal 1974 e professore incaricato dal 1977, ho insegnato Letteratura italiana nelle Università di Trieste e di Udine e Teoria e metodologia generale della letteratura nell'Università di Padova.
Sono professore ordinario di Letteratura italiana dal 1994.
Le mie pubblicazioni includono saggi sul pensiero simbolico dal Medioevo al Barocco; un volume sul pensiero di Leopardi (" Il pensiero di Leopardi", nuova edizione accresciuta, Aragno,2010), come pure un'edizione commentata dell'opera poetica ("Poesie", I Meridiani, Mondadori, 11 ed., 2011), un'antologia del suo pensiero politico e storico con saggio introduttivo e commento ("La strage delle illusioni", Adelphi, 1992, tradotta anche in francese e tedesco), un'introduzione al "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani" (Rizzoli, 1998) e un'antologia dello " Zibaldone di Pensieri" ("Tutto è nulla", Rizzoli, 1997); inoltre un'edizione introdotta e commentata, col testo greco a fronte, dei "Geroglifici" di Orapollo (in collaborazione con E. Zanco, Rizzoli, 1996).
Nel 1998 ho organizzato tra Padova e Venezia un Convegno Internazionale su "Leopardi e l'età romantica", i cui Atti sono stati pubblicati a mia cura da Marsilio.
Ho diretto, e in parte eseguito, per le Edizioni Adelphi la traduzione in italiano dell'opera dello scrittore e filosofo franco-romeno E. M. Cioran.
Negli anni accademici 2002-2003 e 2004-2005 ho diretto, presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Padova, un seminario internazionale sulla teoria e sulla storia dell'aforisma, i cui Atti sono stati pubblicati da Marsilio nel 2006 con il titolo "La brevità felice. Contributi alla teoria e alla storia dell'aforisma".
Nel 2007 ho organizzato e diretto a Padova un Convegno internazionale, in collaborazione con il Comune, il Dipartimento di Italianistica, la Regione Veneto e altri Enti pubblici e privati, sul tema "Scrittori del mondo nel Veneto e scrittori veneti nel mondo".
Ho scritto tre libri di aforismi, due dei quali sono stati tradotti anche in francese.
Collaboro da un trentennio come critico letterario alle pagine cukturali del " Corriere della Sera".