Convegno "I frammenti dell'Archivio di Stato di Siena"
Siena, 24-25 novembre 2025
Presentazione "Ragazzi di vita. La versione inedita"
Roma, 18 novembre 2025
Convegno internazionale "Letteratura plurifunzionale"
Roma, e online, 18 novembre 2025
Convegno di studi "Traduzioni maestre di lingua e letteratura"
Rovereto, e online, 6 novembre 2025
"Leggere, interpretare, commentare Boccaccio". Convegno di studi in memoria di Luigi Surdich
Genova, 6-7 novembre 2025
Convegno internazionale: "Rappresentare l'aldilà nel Medioevo latino e romanzo"
Napoli, 5-7 novembre 2025
Convegno "La Commedia dell'arte entre individus et « fraternal compagnie »"
Parigi, e online, 5-6 novembre 2025
Mostra e convegno di studi "Lorenzo Mehus e la storia della filologia: l’archivio, i libri, le lettere"
Firenze, 4-5 novembre 2025
Ciclo di seminari "Rileggere Giovanni Boccaccio oggi"
Napoli, novembre 2025
Convegno "Emilio Pasquini studioso e maestro"
Bologna, 3-4 novembre 2025
Borsa di studio "Luca Serianni (2026)"
Scadenza: 1 dicembre 2025
"Dialoghi sul Barocco alla Fondazione Marco Besso"
Roma, 30 ottobre 2025
"Stati Generali per l’educazione linguistica e letteraria a scuola"
Roma, 30-31 ottobre 2025
Autumn School “Etnatext. Per una formazione umanistica al digitale”
Catania, 29-31 ottobre 2025
Convegno "La tela novella". Petrarca nell'era digitale
Urbino, 20 novembre 2025
Convegno "Tradurre nel Rinascimento. Teatro, politica e storia tra Francia e Italia"
Torino, 28-29 ottobre 2025
Convegno "Giacomo Casanova e il teatro"
Venezia, 19 novembre 2025
«AOQU. Rivista di epica» presenta: "I cantieri dell'epica. Shaping Epic Studies"
Milano, 27-29 ottobre 2025