Egemonie e margini nella letteratura italiana
Genova 2025
Presentazione di "Personaggi resistenti"
Paganica, 21 maggio 2025
Ciclo di seminari "La letteratura italiana nell’età della Restaurazione: protagonisti, silenzi, persistenze"
Genova, maggio-ottobre 2025
Convegno "Boccaccio a/e Bologna"
Bologna, 8-9 maggio 2025
Seminario "L'agente letterario e la valorizzazione del testo"
Milano, 7 maggio 2025
Summer School - IISS "Miti e culture del Mediterraneo. Le vie della pace"
Scadenza iscrizioni: 1 maggio 2025
Seminario di studi "La novella nell'officina della stampa periodica"
Parma, 29 aprile 2025
Cfp Summer School Internazionale "Rinasci-menti. Percorsi e didattica tra reti intellettuali e comunità di idee nei secoli XIV-XVII"
Scadenza iscrizioni: 13 giugno 2025
Cfp Giornata di studio "Il corpo modificabile dal Sessantotto a oggi in letteratura (Europa Latina-America Latina)"
Scadenza invio proposte: 30 giugno 2025
Cfp XV Convegno dottorale "Libertà e potere: conflitti ed equilibri"
Scadenza invio proposte: 5 maggio 2025
Cfp Panel della Sixteenth Century Society Conference
Scadenza invio proposte: 2 maggio 2025
Lettura dell’Inamoramento de Orlando - Libro II, canti I-X
Roma, 15-16 aprile 2025
Presentazione di "Il Rinascimento in Italia"
Lione, e online, 14 aprile 2025
Convegno "Per una di quelle pianure ignote. Cesare Garboli, vent'anni dopo"
Napoli, 14-15 aprile 2025
Giornata di Studi "Le grandi interpretazioni dantesche II serie"
Roma, 14 aprile 2025
Convegno Internazionale "Dino Buzzati, un'eco senza fine"
Venezia, e online, 9-11 aprile 2025
Cfp Convegno dottorale "Scarti. Riflessioni su superfluo, residuo, eccesso"
Scadenza invio proposte: 31 maggio 2025
Cfp Giornata di studi "L'evento Bene: teatro, voce, cinema"
Scadenza invio proposte: 20 maggio 2025
Cfp Convegno Internazionale Comunicazione e Cultura nella Romània Europea
Scadenza invio proposte: 1 maggio 2025
Cfp Rivista "Translationes" n. 17/2025
Scadenza invio proposte: 30 aprile 2025