Contatti e conflitti: modi e forme di rappresentazione dell'altro da sé
Convegno del Dottorato in «Scienze del testo dal Medioevo alla Modernità: Filologie medievali, Paleografia e Studi romanzi»
Sapienza Università di Roma, 25-26 gennaio 2024
Il convegno si propone di affrontare il tema del rapporto con l’alterità, indagando i diversi ambiti in cui tale relazione si sviluppa ed esplorando le forme di rappresentazione dell’altro da sé. Per altro da sé si intendono certamente popoli e mondi geograficamente e culturalmente lontani, ma anche spazi e soggettività vicini, percepiti però come altro. Il convegno si propone di discutere le dinamiche di questa relazione in letteratura, lingua e storia culturale, in una prospettiva sia diacronica sia sincronica. Per tutti i dettagli, scarica la call.
La call è aperta a dottorandi e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da un massimo di sei anni. Si prega di inviare un abstract in italiano e inglese della lunghezza massima di 300 parole, specificando nome, cognome e affiliazione del proponente, oltre a un breve profilo bio-bibliografico. Ogni relazione dovrà avere la durata massima di 20 minuti, seguiti da 10 minuti di discussione. Le proposte di comunicazione dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2023, in formato pdf, all’indirizzo mail convegno.sapienza@gmail.com. L’accettazione delle proposte sarà comunicata entro il 15 novembre 2023. Il programma definitivo sarà pubblicato entro il 15 dicembre 2023.