Cfp Convegno dottorale internazionale «Mutatas dicere formas»

Scadenza invio proposte: 11 maggio 2025

Cfp Convegno dottorale internazionale «Mutatas dicere formas»

Call for papers per il II Convegno dottorale internazionale

«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro.

Bologna, 27-29 ottobre 2025

Le dottorande e i dottorandi del Corso di Dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna sono lieti di annunciare la seconda edizione del Convegno dottorale del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica. Il Convegno avrà per oggetto il tema mutamento e variazione, da declinarsi nelle branche dell’Antichistica, dell’Italianistica, della Linguistica e delle Culture del Libro, secondo alcune possibili linee di indagine per le quattro unità tematiche proposte di seguito. I singoli punti potranno sollecitare contributi di natura teorico-metodologica (storia del dibattito, indirizzi critici, posizioni influenti) e/o empirica (casi di studio significativi o particolarmente discussi).

Dottorande/i e dottoresse/dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di due anni dalla scadenza dell’invio dell’abstract sono invitati a inoltrare una proposta di intervento originale (massimo 350 parole, esclusi titolo e massimo 10 riferimenti bibliografici), nonché un breve profilo accademico (massimo 100 parole) entro il giorno 11 maggio 2025. Si prega di inviare la proposta all’indirizzo e-mail convegnoficlit.unibo@gmail.com, indicando nell’oggetto “Proposta comunicazione Convegno dottorale” e specificando la sezione di riferimento (Filologia Classica e Scienze dell’Antichità; Italianistica, Filologia Italiana e Filologia Romanza; Linguistica, Scienze del Libro). Per tutti i dettagli, è possibile consultare la call disponibile in italiano e in inglese.

Il Convegno si terrà nei giorni di lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 ottobre 2025 presso l’Università di Bologna. Non è prevista quota di iscrizione. Le informazioni circa la registrazione, la sede, le proposte accettate e il programma dettagliato verranno comunicate sul sito ufficiale del Convegno. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail: convegnoficlit.unibo@gmail.com.

Back to top