Cfp Convegno Internazionale "Onomastica & Letteratura"

Scadenza invio proposte: 30 giugno 2025

Cfp Convegno Internazionale "Onomastica & Letteratura"

Call for Papers per il XXVIII Convegno Internazionale di

Onomastica & Letteratura

23-25 ottobre 2025, Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025

Il convegno avrà luogo presso il foyer del Teatro Pirandello, messo a disposizione dalla Fondazione Pirandello. In occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, inoltre, il giorno 26 ottobre si potrà partecipare a una Tavola rotonda intervallata da letture. La giornata sarà co-organizzata dal Comitato nazionale del Centenario della nascita di Andrea Camilleri. Gli argomenti intorno ai quali verterà il convegno e dei quali qui, come di consueto, si dà descrizione, sono i seguenti:

  • I nomi dei “cattivi” (antagonisti e personaggi negativi)
  • Il nome negli scritti autobiografici
  • I fondamenti antropologici del nome: nomi tabù, apotropaici o magici
  • I casi di autonimia: quando il personaggio si attribuisce un nome, un nomignolo, uno pseudonimo
  • Il centenario della nascita di Camilleri

Coloro che intendano partecipare al Convegno o che vogliano direttamente proporre un loro articolo alla redazione della rivista «il Nome nel testo» sono pregati di inviare a Donatella Bremer (donatella.bremer@unipi.it) entro e non oltre il 30 giugno 2025 un abstract, non generico, ma sufficientemente indicativo (ca. una pagina) del loro contributo. Si prega di allegare anche un breve curriculum. Per ulteriori informazioni rivolgersi anche a: Giorgio Sale: giosale@uniss.it.

libro

Back to top