Call for papers per il IV Convegno Internazionale per giovani ricercatrici e ricercatori
Margini. Oltre il canone
Università per Stranieri di Siena, 26-28 novembre 2025
Il Convegno propone di indagare ambiti di ricerca, autori, opere, correnti artistiche e metodologie ritenute marginali o periferici rispetto alla riflessione critica dominante o rispetto ai principali luoghi e ambienti di diffusione, per analizzare il rapporto tra questi e il canone oltre che per discutere le strutture di esclusione, in modo da aprire a nuove possibilità di ricerca. L’obiettivo del convegno sarà quello di offrire uno spazio di confronto interdisciplinare in cui interrogarsi attraverso una pluralità di sguardi, di voci e di metodi negli ambiti della linguistica, della letteratura, della storia, della filologia, della storia dell’arte, dell’archeologia, della storia del cinema e della comparatistica. I principali, ma non gli unici, ambiti di ricerca accolti per il convegno saranno:
- Linguistica
- Storia della lingua, lessicografia e lessicologia
- Didattica delle lingue
- Letteratura italiana e letterature comparate
- Filologia italiana e romanza
- Storia medievale, moderna e contemporanea
- Storia dell’arte e archeologia
- Storia del cinema
Per un approfondimento scarica la call. Le sessioni del convegno saranno organizzate per aree tematiche e non necessariamente disciplinari, nell’auspicio di creare momenti di confronto tra specialiste e specialisti di settori diversi. La lingua ufficiale del convegno è l’italiano; saranno però accolte anche relazioni in inglese. Non sarà necessario pagare una quota d’iscrizione. Dopo un processo di peer review, una selezione dei lavori scritti sarà pubblicata in un volume miscellaneo.
Le studiose e gli studiosi interessate/i a partecipare sono invitate/i a compilare il modulo online disponibile a questo link con le informazioni richieste e a caricare l’abstract all’interno del modulo. L’abstract dovrà essere allegato in formato .pdf e dovrà essere anonimo: il nome del file sarà una parola chiave rappresentativa della proposta. La scadenza per l'invio delle proposte di intervento è fissata al 18 aprile 2025. Per ogni richiesta di informazione chiarimenti sarà possibile rivolgersi al comitato organizzatore all’indirizzo: margini2025@unistrasi.it. Si consiglia alle studiose e agli studiosi interessate/i di seguire gli aggiornamenti sul sito: https://margini2025.my.canva.site/ oppure oppure inquadrando il QRCode presente qui.