Cfp Rivista «altrelettere»

Scadenza invio proposte: 30 aprile 2025

Cfp Rivista «altrelettere»

Call for papers per il numero del 2026 della Rivista

altrelettere

Per il 2026 altrelettere ha deciso di dedicare la sezione monografica ai trecento anni dalla pubblicazione della prima antologia di scrittrici allestita da una donna: i Componimenti poetici delle più illustri rimatrici d’ogni secolo di Luisa Bergalli (Venezia, appresso Antonio Mora, 1726). Il comitato scientifico intende declinare questo anniversario da vari punti di vista, unendo indagine storica e riflessione teorica. I contributi potranno dunque vertere, oltre che sulla figura e sulla produzione della stessa Bergalli, anche su temi specifici connessi all’importanza del formato della raccolta antologica nella trasmissione della scrittura delle donne, senza limitazioni cronologiche. Ben accetti saranno sia riflessioni di carattere teorico (su questioni come la formazione del canone letterario in Italia, o l’opportunità o meno di produrre un canone separato per le scritture delle donne) sia analisi puntuali di singole opere (in primis della raccolta di Bergalli, ma anche dei suoi modelli e della tradizione da essi derivata: si pensi ad esempio ai repertori ottocenteschi di donne illustri, o alle moderne e contemporanee storie letterarie riservate alle autrici), sia, infine, studi basati su percorsi tematici o di comparazione tra varie letterature. Gli abstract, di 250 parole circa, dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2025 al seguente indirizzo mail: altrelettere@rom.uzh.ch. La decisione della Direzione e del Comitato scientifico sarà comunicata entro la fine di maggio 2025. Per tutti i dettagli, scarica la call.

Back to top