Cfp rivista «Testo e Senso» "Una vita agile? Il lavoro senza ufficio"

Scadenza invio proposte: 31 agosto 2025

Cfp rivista «Testo e Senso» "Una vita agile? Il lavoro senza ufficio"

Call for papers per il numero 29-2025 della rivista «Testo e Senso»

Una vita agile? Il lavoro senza ufficio

Il dossier monografico del numero 29-2025 di «Testo e Senso» chiama a una riflessione aggiornata, anche attraverso un confronto con la narrazione del Novecento, sul racconto di un lavoro concepibile come smart, smaterializzato e de-territorializzato, un lavoro in cui l’assenza, o meglio l’estensione dei limiti fisici dell’ufficio genera un terreno ambiguo e problematico di “vita agile” all’interno della quale dimensione professionale e dimensione personale entrano in rotta di collisione. Come sempre, comparatistica e teoria della letteratura, critica letteraria, studi culturali, semiotica, intermedialità, linguistica, antropologia, scienze cognitive sono i campi privilegiati per il confronto interdisciplinare che la rivista promuove. La call completa è disponibile al seguente link: CfP 2025: Una vita agile? Il lavoro senza ufficio.

Le proposte di contributo per il dossier, così come per le altre sezioni fisse della rivista (Altra critica, Digital Humanities, Medicina narrativa e Neuronarratologia, Paragone delle arti, Studi di genere), devono essere inviate alla Redazione entro il 31 agosto 2025, seguendo le linee guida redazionali e la procedura pubblicate su questo sito. Il numero 29-2025 sarà pubblicato nel mese di dicembre.

Back to top