Congresso «Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria»

Zurigo, 6-8 maggio 2014

Romanisches Seminar

Carlo Magno in Italia
e la fortuna dei libri di cavalleria

Convegno internazionale / Internationale Tagung

Zurigo, 6–8 maggio 2014

Universität Zürich, Hauptgebäude
Rämistrasse 71, 8006 Zürich
Aula KO2 F-152

Martedì 6 maggio

Apertura dei lavori.
(18.15) Benvenuto diAndreas H. Jucker, Decano della Facoltà di Filosofia.
(18.30) Johannes Bartuschat. Saluto.
(18.45 )Riccardo Bruscagli. Relazione introduttiva. I Cinque canti dell’Ariosto.

Mercoledì 7 maggio

I. L’epica di Francia in Italia, fra le chansons de geste e Andrea da Barberino.

Presiede Richard Trachsler
(9.00) Maria Luisa Meneghetti. Fortuna e canone dell’epopea francese in Italia: l’evidenza della tradizione manoscritta.
(9.30) Maria Grazia Capusso. Relitti di una tradizione sommersa: il Macaire del Cod.Marc.fr.XIII e i testimoni romanzi della Reine Sibille.
(10.00) Marco Infurna. Carlo Magno nell’Entrée d’Espagne.
(10.30-11.00) Discussione.

(11.00) Pausa

Presiede Leslie Zarker Morgan
(11.15) Frej Moretti. L’Oriente e l’Islam nella Spagna in prosa.
(11.45) Giovanni Palumbo. La circolazione italiana delle storie d’Aspramonte.
(12.15) Michela Scattolini. Rimaneggiamento, ciclizzazione e strategie editoriali: Andrea da Barberino e la riscrittura dell’epica carolingia.
(12.45-13.15) Discussione.

***

II. I capolavori del poema epico-cavalleresco.

Presiede Cristina Cabani
(14.30) Stefano Carrai. «Sento di lungi chiamarmi col corno». La rotta di Roncisvalle come finale del Morgante.
(15.00) Cristina Montagnani. Orlando fra i pastori.
(15.30-16.00) Discussione.

(16.00) Pausa

Presiede Franca Strologo
(16.15) Francesco Ferretti. Sul movimento nel Furioso.
(16.45) Franco Tomasi. Attraverso le redazioni della Liberata
(17.15-17.45) Discussione.

(17.45)Marco Villoresi e Franca Strologo. Presentazione del libro: ‘La Spagna’ nella letteratura cavalleresca italiana.

Giovedì 8 maggio

III. Le storie di cavalleria.

Presiede Daniela Delcorno Branca
(9.00) Antonia Tissoni Benvenuti. I manoscritti cavallereschi alla corte degli Este nel Quattrocento: i testi carolingi.
(9.30) Neil Harris. I romanzi cavallereschi nel Zornale di Francesco de Madiis (1484-88): profilo merceologico di un genere.
(10.00) Luca Degl’Innocenti. Paladini e canterini: appunti sull’oralità nella tradizione cavalleresca italiana del Quattro e Cinquecento.
(10.30-11.00) Discussione.

(11.00) Pausa

Presiede Stefano Carrai
(11.15) Gabriele Bucchi. Un poema cavalleresco “light”: la Leandra in sesta rima di Pietro Durante.
(11.45) Jane Everson. «E più e men che re era in quel caso». Immagini di re e imperatori nel Mambriano.
(12.15) Andrea Canova. Osservazioni lessicali su alcuni romanzi cavallereschi tra Quattro e Cinquecento.
(12.45 -13.15) Discussione.

***

IV. La letteratura epico-cavalleresca verso la modernità.

Presiede Marina Beer
(14.30) Cristina Cabani. Fra continuazioni e riscritture: l’Orlando Innamorato di Francesco Berni.
(15.00) Tina Matarrese. La letteratura cavalleresca dal fantastico alla storia: le “guerre d’Italia” tra cantari e poema ariostesco.
(15.30) Daniela Delcorno Branca. Sulle orme di Ariosto, ma non solo. La Marfisa bizzarra di Giovambattista Dragoncino da Fano.
(16.00-16.30) Discussione.

(16.30) Pausa

Presiede Johannes Bartuschat
(16.45) Leslie Zarker Morgan. Carlo Magno a Bologna: Pier Jacopo Martello e la tradizione cavalleresca.
(17.15) Marina Beer. I libri carolingi in Italia tra Settecento e Novecento: dalla parodia alla decostruzione.
(17.45-18.15) Discussione e conclusioni.

Responsabilità scientifica Prof. Dr. Johannes Bartuschat (bartusch@rom.uzh.ch)
PD Dr. Franca Strologo (
strologo@rom.uzh.ch)

Responsabile dell’organizzazione
Lic. phil. Valeria Frei (valeria.frei@uzh.ch)

Con il generoso sostegno del Fondo Nazionale Svizzero e della Hochschulstiftungdell’Università di Zurigo

Mit freundlicher Unterstützung des Schweizerischen Nationalfonds und der Hochschulstiftung der Universität Zürich

Back to top