Convegno annuale - Società italiana di studi sul secolo XVIII

Pisa, Centro museale espositivo San Michele degli Scalzi, Viale delle Piagge, 26- 28 maggio 2014

Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento

Lunedì 26 maggio
ore 14.30 - Sessione plenaria

Sala B

Saluti delle autorità

Beatrice Alfonzetti, presidente SISSD: apertura dei lavori

ore 15.00 - Sessioni parallele

Sala A
Lettura e lettori
(presiede Lodovica Braida)

Rosamaria Loretelli, Forme materiali del testo e costruzione dei significati: i segni grafici nelle prime edizioni dell’Ortis
Stefania Buccini, Giacomo Casanova: lettore libero o libertino?
Roberto De Romanis, Addison, lo Spectator e la costruzione delcommon reader’
Daniela Mangione, Trasgressione o irrilevanza? La lettura dei romanzi italiani in Italia
Gianluca Paolucci, Illuminismo, editoria e media del Settecento: la “Deutsche Union” di C. F. Bahrdt
Massimo Galtarossa, Carriere universitarie e mondo del libro. Giovanni Battista Morgagni fra libri, lettori ed editori
Giuseppe Ricuperati, Collezionisti aristocratici e lettori borghesi

Sala B
Libri e immagini
(presiede Silvia Tatti)
Roberta Turchi, Le commedie illustrate di Carlo Goldoni
Serenella Rolfi, I periodici illustrati. La sperimentazione sull’immagine nell’editoria artistica di fine Settecento Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento 3
Silvia Berti, La critica religiosa nella comunicazione visiva: arte dell’incisione e editoria nell’opera di Bernard Picart
Tiziana Plebani, Una forma di successo della mediazione culturale: le immagini dei lettori e delle lettrici

Edizioni musicali e teatrali
(presiede Lucio Tufano)
Javier Gutiérrez Carou, Un epilogo per l’edizione Colombani di Carlo Gozzi
Milena Montanile, Le edizioni del Mattei: ristampe o riedizioni?
Giulia Giovani, I libri cassa di Giuseppe Antonio Silvani, stampatore musicale bolognese
Stefania Gitto, Il libro di musica. Produzione, circolazione e collezionismo attraverso le vicende della Libreria Palatina di Firenze (1765-1799)

Sala C
Generi di larga circolazione
(presiede Antonella Alimento)
Alessandra Di Ricco, Il libro in satira
Elide Casali, La “Collezione Campi”. Barbanera e l’almanacchistica settecentesca fra tradizione e innovazione
Pasquale Palmieri, Educare, evangelizzare, divertire. La diffusione del romanzo agiografico nel Settecento italiano
Giacomo Mannironi, “Divertirsi leggendo con poca spesa, imparare divertendosi con poca fatica”. Pubblico e mercato del romanzo a Venezia nel secondo Settecento

Editoria scientifica
(presiede Lorenzo Bianchi)
Dario Generali, Il fondo librario “Bartolomeo Corte” della Biblioteca Braidense di Milano
Fabiana di Brazzà, Letture, libri da stampare, affari domestici nel carteggio Muratori-Vallisneri
Maria Giulia Lugaresi, Editori e stampatori delle Raccolte di autori che trattano del moto delle acque
Davide Ruggerini, Le ‘utili scienze’ nei cataloghi del libraio ducale Moïsè Beniamino Foà (1730-1821) Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento 4

Martedì 27 maggio
ore 9.00 - Sessioni parallele
Sala A

Le biblioteche e i loro lettori
(presiede Corrado Viola)
Dorit Raines, Oltre i confini della cultura ‘canonica’: leggere fuori della biblioteca di casa
Federico Martino, La ‘piccola’ biblioteca del Marchese. Letture di un nobile meridionale nel Secolo dei Lumi
Flavia Luise, Lettori e società a Napoli nel XVIII secolo
Annalisa Biagianti, Le letture di un ambasciatore. Biblioteca di famiglia e acquisizioni personali del diplomatico lucchese Carlo Orsucci
Christian Del Vento, Come le biblioteche private si trasformano nelle biblioteche d’autore: il caso di Vittorio Alfieri
Chiara Piola Caselli, Per la ricostruzione della biblioteca di Ugo Foscolo: i cataloghi labronici
Cristina Cenedella, La biblioteca personale di un grande nobile milanese: il principe Antonio Tolomeo Trivulzio

Sala B

Censura e autocensura
(presiede Anna Maria Rao)

Patrizia Delpiano, Libri e letture nella cultura antiphilosophique
Victor Pampliega, La censura preventiva del governo nel XVIII secolo: il caso spagnolo
Nicola Cusumano, Circolazione libraria e censura borbonica a Palermo. Primi risultati e prospettive di indagine
Antonio Gurrado, Autocensura, persecuzione e coraggio dell’intellettuale: il caso delle Lettres philosophiques di Voltaire
Serena Luzzi, Lettori traduttori censori. Libri italiani e circuiti europei nel Settecento
Alba de la Cruz, Le stamperie reali in Europa nel XVIII secolo: il caso della Stamperia Reale di Madrid Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento 5

Sala C

Giornalismo e periodici
(presiede Marina Formica)
Sandro Bulgarelli, “Quomodo posset resecari tanta librorum multitudo”. Il problema del controllo bibliografico nella Repubblica delle Lettere
Gaia Bruno, I giornali commerciali nel Regno di Napoli: contributo alla storia della stampa periodica
Gabriele Fantini, Le edizioni della Commedia dantesca nel Settecento: fra riviste, lettori e mercato librario
Danilo Siragusa, Il tempo al servizio dello Stato. Rosario Gregorio e il Notiziario del Regno di Sicilia (1784-1805)

Editoria, tipografie, libri e biblioteche nella Sicilia del Settecento
Michela D’Angelo, Editoria e libri nel ‘lungo’ Settecento messinese (1678-1783)
Diletta D’Andrea, Editoria e circolazione delle idee a Messina nel tardo Settecento
Rosario Lentini, La Reale Stamperia di Palermo nel primo ventennio di attività (1779-1799)
Francesca Russo, Libri e biblioteche dei Frati Minori nella Sicilia del Settecento

ore 15.00 - Sessione plenaria
Sala B

ore 15.00: Il sito e la rivista della SISSD (coordina Rolando Minuti)
ore 16.00: Assemblea generale annuale della SISSD Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento

Mercoledì 28 maggio
ore 9.00 - Sessioni parallele

Sala A
Mestieri del libro
(presiede Renato Pasta)
Laura Carnelos, Traffici di libri e pirateria nella Venezia del Settecento
Francesca Bravi, Tipografi d’Arcadia
Silvia Granata, Leggere, scrivere e vendere libri. I Memoirs di James Lackington
Persida Lazarević, La tipografia veneziana di Demetrio e Pano Teodosio e il suo catalogo di libri glagolitici e cirillici
Riccardo Capoferro, Il paratesto della Tale of a Tub: la materialità dei libri e la dissoluzione del sapere
Gerardo Tocchini, Letteratura, pubblico e mercato dell’arte nell’età dei “Salons”: Rousseau e la Dame de charité di Jean-Baptiste Greuze (1775)
Filippo Maria Paladini, Dall’Uomo di governo all’Homme d’état: una traduzione settecentesca tra migrazioni concettuali e contrabbando di idee

Sala B

Traduzioni e circolazione dei libri
(presiede Walter Tega)
Stefano Ferrari, Heyne, Svaier e il libro italiano a Göttingen nel secondo Settecento
Ida Federica Pugliese, Le sfortunate sorti della Storia dell’America di William Robertson nella Spagna settecentesca
Maria Cristina Bragone, Una traduzione di epoca petrina di Esopo e della Batracomiomachia
Franca Sinopoli, Un esempio di ‘riconfigurazione generica’: il Candide di Voltaire tradotto in ottave italiane nel tardo Settecento
Simone Forlesi, Diplomazia, letteratura ed editoria nella Toscana del primo Settecento: Henry Davenant e Anton Maria Salvini
Marianna D’Ezio, Tra editori e sponsor: Charlotte Lennox traduttrice Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento
Paolo Bernardini, Grand Tour e bibliofilia: il viaggio alla ricerca del testo di J. J. Björnståhl
Alessia Castagnino, Dall’erudizione all’Illuminismo. Edizioni e traduzioni di opere storiogra-fiche nella Siena di Pietro Leopoldo

Sala C

Manuali e formazione
(presiede Alberto Postigliola)
Marina Roggero, Dopo l’Abbiccì. Lettori principianti e avviamento alla lettura nell’Italia del Settecento
Giacomo Zanibelli, L’editoria scolastica negli Antichi Stati Italiani nel XVIII secolo. La lunga marcia della scuola verso la legge Casati
Marco Marin, La diffusione dei catechismi repubblicani a Nancy durante la Rivoluzione fran-cese. Strategie di vendita e volume del commercio dei manuali scolastici (anno II - anno III)
Francesco Ascoli, Il manuale di scrittura come mediatore culturale fra istanze di promozione sociale e attività didattica
Caterina Sindoni, I libri, i manuali per le scuole normali e la “Biblioteca de’ Maestri” nella ‘rivoluzione scolastica’ di Giovanni Agostino De Cosmi
Maria Sirago, L’Accademia di Marina napoletana e la pubblicazione di testi scientifici per l’istruzione nautica (1735-1799)

ore 13.00 - Sessione plenaria

Sala B

Beatrice Alfonzetti, presidente SISSD: conclusione dei lavori

[www.sissd.it ](<http://www.sissd.it >)

Per informazioni: redazione@sissd.it

Back to top